Lombardia

Il master MeGMi, promosso da UniBg e PoliMi, compie 20 anni

Master executive in gestione asset industriali e manutenzione

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 07 GIU - "Evoluzione della gestione e manutenzione degli asset industriali: passato, presente e futuro": è questo il titolo del convegno tenutosi ieri pomeriggio, presso l'aula magna della sede di via Pasubio, 3, Dalmine dell'Università degli studi di Bergamo, organizzato dal Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione (MeGMI) - promosso congiuntamente da SdM - Scuola di Alta Formazione dell'Università degli studi di Bergamo e da POLIMI Graduate School of Management, business school del Politecnico di Milano -, in occasione del 20° compleanno del Master.
    Professionisti del settore - hanno partecipato come relatori alla tavola rotonda Pierangelo Bertocchi, Amministratore Delegato UniAcque, Amelia Corti, Direttore Generale SACBO, Matteo Diani, Head of Group Investments & Strategic Maintenance Cogne Acciai Speciali, e Aldo Isi, Amministratore Delegato ANAS - si sono confrontati sull'evoluzione che la manutenzione ha visto nel corso degli ultimi anni, condividendo l'impatto delle trasformazioni avvenute nella gestione e programmazione degli interventi manutentivi, nello sviluppo di nuove tecnologie e nella necessità di aggiornare e implementare le competenze del personale che si occupa di gestire e manutenere gli asset.
    Al termine della tavola rotonda si è tenuta la cerimonia di conferimento di 16 diplomi della XVII edizione del master MeGMI condotta da Emanuele Dovere, Vicedirettore Master MeGMI Università degli studi di Bergamo. Il convegno è stato organizzato insieme alla Fondazione Dalmine e con il patrocinio di Associazione Italiana Docenti Impianti Industriali, Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale, Associazione Italiana Manutenzione e l'Associazione Alumni del master, @meGMI.
    "Questo importante traguardo è il risultato di una consolidata sinergia tra SdM - Scuola di Alta Formazione di UniBg e il POLIMI Graduate School of Management del Politecnico di Milano - ha detto Sergio Cavalieri, Rettore dell'Università e Direttore Master MeGMI -, oltre che della collaborazione dei partner industriali aderenti al corso. Una storia longeva che, di anno in anno, ha visto rafforzato il valore di un percorso altamente specializzato, volto a formare i manager responsabili della gestione della manutenzione degli impianti industriali e dei sistemi infrastrutturali".
    Per Marco Macchi, direttore Master MeGMI Politecnico di Milano, "Oggi stiamo celebrando il ventennale di un percorso di formazione che è stato ispirato sin dalle sue origini dalle esigenze del mondo industriale, e che ha contribuito alla crescita professionale e reputazionale della figura dell'ingegnere e gestore della manutenzione e degli asset all'interno delle realtà produttive, dei servizi e delle infrastrutture. Questo traguardo è stato raggiunto con il continuo confronto con le aziende nei diversi settori, e l'importante ruolo dei docenti nella nostra faculty". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it