Lombardia

A Bergamo gli esperti europei e mondiali di microfinanza

Iniziativa Cesc-Università dal 24 al 26 giugno

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 20 GIU - Il Cesc (Centro di ricerca sulle dinamiche Economiche, Sociali e della Cooperazione), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università degli studi di Bergamo, ospita dal 24 al 26 giugno presso le sedi UniBg di Sant'Agostino e via dei Caniana la European Research Conference on Microfinance (ERCM2024).
    La ERCM è nata su iniziativa delle università europee che si occupano di microfinanza. A Bergamo è stato chiesto di organizzare questa ottava edizione che riunisce circa cento partecipanti - tra ricercatori, accademici, professionisti e studenti di alto livello - da tutta Europa e dal resto del mondo.
    Aprirà la conferenza il professor Claudio Gonzalez-Vega, uno dei nomi storici e di riferimento del settore, facente parte del Rural Finance Group - The Ohio State University con cui UniBg collabora dagli anni '90. Il gruppo è stato tra i più influenti attori nel delineare i paradigmi di riferimento della microfinanza.
    Il convegno sarà un'occasione per analizzare come le profonde evoluzioni avute dal settore rendano ancora la microfinanza un elemento importante delle strategie di inclusione finanziaria e sociale e della finanza d'impatto a livello mondiale. La conferenza approfondirà il ruolo della microfinanza nel guidare transizioni globali attraverso le dimensioni economica, sociale e ambientale.
    Durante i tre giorni della conferenza - spiegano gli organizzatori - i partecipanti scopriranno strategie innovative, approfondimenti basati sull'evidenza e raccomandazioni attuabili per far avanzare ulteriormente il campo della microfinanza e transizione.
    Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ercm2024.com.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it