Lombardia

All'università di Bergamo con il turnover 168% di assunti

Dal Ministero quest'anno 17,51 punti organico

All'università di Bergamo con il turnover 168% di assunti

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 17 FEB - All'università di Bergamo sono garantite assunzioni per il turnover del 168%, quindi con un numero ben maggiore di assunti rispetto a chi va in pensione o comunque lascia il lavoro. Il Ministero ha reso noti con un decreto i criteri per il riparto e l'attribuzione a ciascuna istituzione universitaria statale del contingente disponibile per l'assunzione di personale a tempo indeterminato e di ricercatori a tempo determinato per l'anno 2024. E in base agli indicatori di sostenibilità economico-finanziaria, Bergamo ha ottenuto un punteggio di 17,51 punti organico, a fronte di cessazioni nell'anno 2023 pari a 10,40 punti.
    "Se si escludono le scuole universitarie superiori e i politecnici - fanno sapere dall'ateneo - l'Università di Bergamo si attesta al quinto posto per la percentuale di turnover più elevata, e dimostra una capacità di assunzione e gestione del personale ben superiore alla media di sistema". L'età media del personale docente di UniBg è di 48,7 anni (a fronte di una media nazionale di 51 anni), condizione che rende i pensionamenti meno significativi rispetto agli altri atenei.
    "Questi dati - spiega il rettore Sergio Cavalieri - dimostrano come UniBg sia un ateneo giovane, dinamico, in forte crescita. Negli ultimi anni il numero del personale dipendente, considerando sia docenti che personale tecnico amministrativo, è aumentato molto ma nonostante questo gli indicatori lasciano intendere ancora un margine di crescita, una situazione finanziaria solida e una gestione efficace delle risorse a disposizione".
    "Questi risultati - sottolinea - riflettono l'attenzione dell'ateneo rispetto all'equilibrio tra capacità di assunzione e rispetto dei valori di bilancio, non perdendo di vista l'obiettivo della qualità dell'offerta formativa e della ricerca". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it