(ANSA) - MILANO, 25 FEB - All'Università di Bergamo nasce
l'Economics and Management Research Lab un polo innovativo
dedicato alla ricerca di frontiera e all'attività accademica di
giovani ricercatori e dottorandi. Il Research Lab è progettato
per favorire la collaborazione interdisciplinare: oltre ai
giovani ricercatori che hanno da poco conseguito il dottorato di
ricerca e ai dottorandi, ospita anche i ricercatori che
collaborano al progetto GRINS (Growing Resilient, INclusive and
Sustainable), finanziato nell'ambito del Pnrr e sostenuto
dall'Unione Europea che mira allo sviluppo di modelli e azioni
per supportare famiglie, imprese e decisori politici nelle
scelte economico-finanziarie.
"Con questa inaugurazione - spiega il rettore Sergio
Cavalieri -, l'Università conferma il proprio impegno nella
promozione della ricerca avanzata e nella valorizzazione dei
giovani talenti accademici, offrendo loro un ambiente stimolante
e altamente collaborativo, dove poter sviluppare appieno il
proprio potenziale."
"Il Research Lab - spiega il Direttore del Dipartimento di
Scienze Economiche, Gianmaria Martini - è un'opportunità
rilevante per l'attività di ricerca nell'area economica di
giovani all'inizio della carriera accademica". Attualmente, nel
Research Lab operano 4 ricercatori dedicati al progetto Grins,
38 ricercatori junior post-dottorato (22 afferenti al
Dipartimento di Scienze Economiche e 16 al Dipartimento di
Scienze Aziendali) e 25 dottorandi (9 in Economics, 8 in
Management Accounting and Finance e 8 in Business & Law).
"In momenti di grande accelerazione e di virtualità - aggiunge
la Direttrice del Dipartimento di Scienze Aziendali, Daniela
Andreini -, avere uno spazio fisico dove prendersi il tempo per
sperimentare, discutere e cogliere i significati dei risultati è
un'attività fondamentale per i nostri giovani ricercatori".
(ANSA).
A UniBg il Research Lab per la collaborazione nella ricerca
Al centro innovazione e attenzione per i giovani
