Marche

Pesaro 2024: dal 24 Marzo Gabicce Mare diventa 'Capitale'

Vimini, occasione per valorizzare brand Riviera del San Bartolo

Redazione Ansa

(ANSA) - PESARO, 22 MAR - Dal 24 al 31 marzo è il Comune di Gabicce Mare il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura, che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo il 2024. Il programma della settimana si intitola 'Festival degli Sguardi'.
    "I riflettori da capitale non si spengono con la settimana, ma sono una vetrina che continua durante tutto l'anno - secondo il direttore artistico di Pesaro 2024 Silvano Straccini -. Ancor di più in questo caso visto che i confini tra Pesaro e Gabicce sono quasi impercettibili e c'è una sorta di continuità geografica segnata dal Parco San Bartolo. Dunque, un unico respiro per una coesione territoriale che il progetto '50x50 Capitali al quadrato' rappresenta al meglio". La consigliera regionale del Pd Micaela Vitri ha sottolineato il sostegno "doveroso" della Regione Marche pe il programma "prezioso" messo insieme da Pesaro 2024. Il Comune di Gabicce Mare - ha detto il sindaco Domenico Pascuzzi - "ha deciso di presentarsi a questo appuntamento eccezionale come Riviera del San Bartolo insieme al Comune di Gradara e al Comune di Pesaro elaborando un programma ad hoc di elevata qualità che abbiamo deciso di chiamare 'Festival degli Sguardi' per raccontare i paesaggi reali, possibili e multimediali tramite la dimensione privilegiata della prospettiva visiva".
    Toccherà al Comune di Gabicce Mare inaugurare il Festival nella settimana di Pasqua dal 25 al 31 marzo che vedrà come luogo privilegiato il Mississippi, con un programma ricco di eventi anche nel resto della città". Il vice sindaco Daniele Vimini ha rilevato l'importanza del nuovo brando Riviera del San Bartolo, "progetto comune frutto del lavoro congiunto di Pesaro, Gabicce e Gradara con tante iniziative condivise. Il programma ricco interpreta molto bene le tematiche della Capitale e coinvolge molti artisti e le associazioni in quella che è di fatto la settimana che si conclude con la Pasqua, dunque di passaggio 'ufficiale' verso la bella stagione".
    In calendario una Mostra Archeoplastica, con reperti di plastica spiaggiata, workshop e altre iniziative sulla sostenibilità, la presentazione della brand image Gabicce Maremonte 2024, l'inaugurazione di una installazione immersiva multimediale a cura di Quadro Quantico e Laura D'Amico, gli appuntamenti di "Cosa c'è Dop Informati con gusto, alla scoperta del nostro capitale gastronomico", incontri sugli stili di vita e sul mare, mostre fotografiche. Tra gli sguardi, quelli "inquietanti" sull'intelligenza artificiale, e quelli d'arte. Ma anche incontri sulla storia e le tradizioni di Gabicce. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it