Molise

Sanità: Molise, ecco la Rete delle patologie tempo-dipendenti

Ne faranno parte anche strutture private accreditate

Redazione Ansa

(ANSA) - CAMPOBASSO, 25 MAG - Il nuovo 'modello' della Sanità molisana prevede la realizzazione delle 'Reti delle patologie tempo-dipendenti'. Si apprende dai contenuti del Decreto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale approvato lo scorso 22 maggio dal Commissario ad Acta per la Sanità del Molise, Marco Bonamico, d'intesa con il Sub Commissario, Ulisse Di Giacomo, ora all'esame dei ministeri dell'Economia e della Salute (il Molise è in Piano di rientro dal disavanzo sanitario). Il modello di rete ospedaliera è basato sull'adozione del sistema Hub e Spoke. L'Hub del sistema è stato individuato nell'ospedale Cardarelli di Campobasso, Dea di 1/o livello, mentre gli ospedali Spoke saranno quelli di Termoli (Campobasso) e Isernia. In virtù del ruolo che svolge, il Cardarelli dovrà essere dotato, tra l'altro, della Radiologia interventistica per assicurare la presenza di procedure diagnostico-terapeutiche per la gestione delle patologie tempo-dipendenti. La Rete regionale è completata dalle strutture private accediate, 'Responsible Research Hospital' di Campobasso e Irccs 'Neuromed' di Pozzilli (Isernia), in ragione della qualificata offerta assistenziale e perché dotate di discipline non presenti negli ospedali pubblici. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it