Molise

Ballottaggio Comune di Campobasso, coalizioni litigano su seggi

Per il centrodestra la maggioranza dei consiglieri è certa

Redazione Ansa

(ANSA) - CAMPOBASSO, 19 GIU - A pochi giorni dal ballottaggio per il sindaco di Campobasso centrodestra e centrosinistra litigano su quella che sarà la composizione del prossimo Consiglio comunale della città. Ad attaccare è il centrodestra con una nota firmata dai delegati di tutti i partiti della coalizione. "Oggi - scrivono - si è avuta la comunicazione ufficiale da parte dell'ufficio elettorale centrale dei voti ottenuti dalle singole liste e dei candidati consiglieri. Dati ufficiali alla mano è evidente che le liste del centrodestra hanno superato il 52% e che sono già maggioranza. Tali dati incontrovertibili smentiscono ufficialmente le mistificazioni della sinistra che, sapendo di aver già perso, tenta di ingannare i cittadini con dati non veritieri. La maggioranza dei Consiglieri comunali è già definita, in base ai dati comunicati ufficialmente forniti dal Presidente dell'ufficio elettorale centrale".
    A stretto giro arriva la replica del centrosinistra con una nota firmata dai presentatori delle liste della coalizione, allargata al Cantiere Civico con l'accordo siglato in vista del ballottaggio. "Il comunicato diffuso dal centrodestra - affermano - ha come unico obiettivo quello di confondere gli elettori. La Commissione elettorale Centrale non ha certificato in alcun modo la futura composizione del Consiglio comunale. Per ora, infatti la Commissione si è limitata a verificare: l'eventuale superamento, da parte di uno dei tre candidati sindaci, della soglia del 50% dei voti, così da decretare l'eventuale turno di ballottaggio; le preferenze alle singole liste; le preferenze ai singoli candidati. La procedura di verifica - sostengono - è stata sospesa e verrà ripresa dopo il ballottaggio. Nessuna ripartizione dei seggi è stata certificata ed ufficializzata, perché non era possibile farlo: non sono stati verificati, infatti, gli altri dati (voti 'secchi' ai sindaci, schede bianche) necessari, unitamente a quelli che ci consegnerà il ballottaggio, per calcolare la ripartizione dei seggi in Consiglio. Ciò significa, che nessuna delle due coalizioni può avere certezze in merito alla sussistenza effettiva del superamento, da parte dell'una o dell'altra, del 50% dei voti validi". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it