Molise

La 'Traglie' di Jelsi, quando il grano diventa arte

Tradizione che si ripete da 219 anni in paese del Molise

Redazione Ansa

(ANSA) - CAMPOBASSO, 24 GIU - E' una delle più belle a antiche tradizioni molisane. La 'Festa del grano' di Jelsi (Campobasso), giunta alla 219 esima edizione, rappresenta un evento che coinvolge tutta la comunità locale. Secondo la tradizione nasce nel 1805, in seguito al terremoto del 26 luglio di quell'anno, per ringraziare Sant'Anna per aver difeso e protetto il paese. Da allora, e in un continuo crescendo, nel giorno della festività della santa, in paese arrivano migliaia di turisti per assistere alla sfilata delle 'Traglie', carri allestiti da abili artigiani locali con chicchi e spighe di grano intrecciate a mano. Un lavoro minuzioso che coinvolge giovani e anziani del paese per diversi mesi l'anno. A fare da preludio alla sfilata, la mietitura del grano con la falce.
    Quest'anno l'appuntamento è domenica 30 giugno, alle 5 del mattino, in Contrada Carrera. A cimentarsi in questa antica pratica, i mietitori della Festa della festa di Sant'Anna di Jelsi e quelli della festa della Madonna della Misericordia di Fontanarosa (Avellino). Nel corso della mattinata si terrà anche un laboratorio di mietitura con la falce. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it