Molise

Sanità: Roberti, Molise commissariato da troppo tempo

Presidente Regione interviene a conferenza su Colpa medica

Redazione Ansa

(ANSA) - TERMOLI, 24 GEN - "La politica deve mettere in condizione i medici e il personale sanitario di lavorare in maniera serena con le giuste strutture e strumentazioni. È il modus operandi per offrire una buona sanità al paziente". Lo ha detto il Presidente della Regione Molise Francesco Roberti intervenendo oggi alla conferenza dal titolo "La Colpa medica" promossa dal primario di Ostetricia e Ginecologia del "San Timoteo" di Termoli Vincenzo Biondelli a cui ha partecipato il Sottosegretario Marcello Gemmato, il procuratore capo di Larino Elvira Antonelli, amministratori locali, avvocati, medici, personale ospedaliero, forze dell'ordine.
    "Dal mio insediamento ho lavorato a stretto contatto col Direttore Asrem Di Santo - prosegue Roberti -. Ci siamo messi letteralmente alla ricerca di medici e professionalità, valorizzando al contempo i nostri valenti medici. Stiamo creando il giusto entusiasmo nei reparti. C'è ancora tanto da fare ma noi ci crediamo e chiediamo la collaborazione di ognuno nel fare il proprio dovere. Il personale sanitario ha il grande compito di accompagnare il paziente nel suo percorso di cura e, grazie al confronto quotidiano, possiamo lavorare sulle criticità, migliorando l'offerta sanitaria".
    Il Presidente del Molise sottolinea come "la regione sia commissariata da troppo tempo, tra le altre cose senza risultati raggiunti perché sono sbagliati modelli e metodi. Stiamo lavorando per cambiare le condizioni iniziali, in modo da poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Ringrazio il Governo per le risorse messe a disposizione in favore della sanità della Regione Molise, indispensabili per riorganizzare tutto il sistema, al fine di renderlo virtuoso da un lato e di qualità dall'altro. La Regione Molise deve ambire a far diventare la sanità attrattiva per le altre realtà, permettendo anche la possibilità di introiti in favore del sistema sanitario.
    Inoltre, noi utilizzeremo altre risorse sulla formazione continua di medici e di tutto il personale sanitario, indispensabile per l'obiettivo di una sanità di qualità".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it