Molise

Molise alla Bit, luoghi unici, specialità alimentari e cammini

Domani l'inaugurazione dello stand molisano

Molise alla Bit, luoghi unici, specialità alimentari e cammini

Redazione Ansa

(ANSA) - TERMOLI, 08 FEB - Tutto pronto nello stand del Molise alla Borsa internazionale del Turismo di Milano curato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Il territorio si presenta con la migliore "veste" fatta di specialità eno-gastronomiche, cammini religiosi, luoghi naturalistici unici ma anche monumenti e servizi inclusivi nelle spiagge.
    Un Molise da vivere a 360 gradi per tutte le età. Un territorio che fino ad oggi ha conquistato chiunque lo abbia scelto per trascorrere le proprie vacanze anche brevi.
    Domani il taglio del nastro alla Bit, alle ore 11.30, con la musica di Piero Ricci, l'Ecletnica Orchestra e la degustazione delle specialità del Molise. Il programma di eventi durante i tre giorni vede degustazioni giornaliere con intrattenimento ma anche conferenze e approfondimenti culturali.
    Domani alle 15.30 si parte con la conferenza stampa di presentazione del territorio dal tema "Una terra salutare nel paesaggio e nel cibo con condimento di storia, tradizioni e biodiversità" con il Governatore della regione Roberti e il consigliere delegato al Turismo Fabio Cofelice. Poi saranno di scena le maschere zoomorfe del carnevale europeo dell'alto Molise ed a seguire la presentazione di una brochure su Termoli con i personaggi di Jacovitti realizzata dagli studenti del Liceo Artistico della città.
    La prima giornata si chiuderà con un evento dedicato al Giubileo e la campana forgiata dalla Pontificia Fonderia Marinelli, i cammini religiosi 'Romanicamente' e un focus su San Timoteo, discepolo di Paolo le cui spoglie sono conservate nel cuore del borgo antico di Termoli.
    Lunedì 10 febbraio la giornata si aprirà con un talk show dal titolo "Turismo naturalistico nelle aree interne dei Piccoli Borghi" con il presidente nazionale Unpli Antonino La Spina, il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, e il Coordinatore nazionale degli assessori regionali al turismo, l'abruzzese Daniele D'Amario. Tra i relatori Sebastiano Venneri Vicepresidente di Legambiente, Armando Marinelli della Fonderia di Agnone, Claudio Papa Presidente di Coldiretti Molise, Enrico Della Torre Presidente di Vivi Appennino con i sindaci di Castel del Giudice e Portocannone.
    Martedì 11 febbraio si chiude con la presentazione del progetto 'Spiaggia Abile' con la partecipazione di sindaci ed assessori dei quattro comuni della costa molisana dove saranno attivati i servizi inclusivi per le persone con disabilità: Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it