Nazioni

I liberali di Slovacchia progressista vincono alle europee

In Repubblica Ceca in testa l'ex-premier Babis

Redazione Ansa

(ANSA) - PRAGA, 10 GIU - In Slovacchia, il partito di opposizione Slovacchia Progressista ha vinto le elezioni europee con il 27,81% dei voti, mentre lo Smer-Sd del premier Robert Fico è arrivato secondo con il 24,76% dei voti. È quanto emerge dai risultati ufficiali delle elezioni europee che confermano le anticipazioni dei media.
    Nel Parlamento europeo entreranno gli eurodeputati di cinque partiti politici che occuperanno 15 seggi. Il terzo partito, la Repubblica, ha ottenuto il 12,53% dei voti. Testa a testa per il partito Hlas-Sd (Voce) del nuovo presidente Peter Pellegrini (7,18%) e il movimento dei cristiani democratici (Kdh) con il 7,14%. Dalle elezioni risulta che Slovacchia Progressista otterrà nel Parlamento europeo 6 seggi, Smer-Sd ne ha 5, la Repubblica sarà rappresentata da due eurodeputati e Kdh e Hlas-Sd (Voce) avranno un seggio ciascuno. Nel Parlamento europeo non entreranno i nazionalisti del Partito nazionale slovacco (Sns, al governo) di Andrej Danko. Per i nazionalisti ha votato solo 1,9% di aventi diritto.
    L'affluenza alle urne ha superato il 34% degli aventi diritto. Si tratta della più alta affluenza mai registrata nelle elezioni al Parlamento europeo. Nel 2019 si era recato alle urne poco più del 22% degli aventi diritto.
    Secondo le stime pubblicate nel pomeriggio di domenica dal sito Seznam.cz, le elezioni per il Parlamento europeo sono state vinte nella Repubblica ceca dal movimento populista Ano (Azione del cittadino scontento) dell'ex premier Andrej Babis, seguito dalla coalizione Spolu (Insieme) formata da tre partiti di governo, Civici democratici (Ods), Top 09, e cristiani democratici (Kdu-Csl). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it