Nazioni

Fumetti pro guerra per ragazzi, l'ultima trovata di Mosca

Propaganda tenta di parlare ai giovani usando il loro linguaggio

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Il consenso dei giovani russi al conflitto in Ucraina traballa, e Mosca corre ai ripari. Un report condotto dall'istituto di sondaggi statale russo ha evidenziato che tra i ragazzi inizia a venire meno il sostegno alle azioni militati nazionali. I fumetti a tema bellico sono l'ultima trovata dal Cremlino per ottenere il loro appoggio alla guerra iniziata oltre due anni fa.
    A partire dallo scorso aprile, i ministeri della Difesa e dell'Istruzione hanno diffuso nelle scuole della Russia e dei territori occupati decine di migliaia di fumetti che inneggiano all'invasione dell'Ucraina, riferisce la Bbc. L'autore è Oleg Roy, noto scrittore di libri per bambini e sostenitore convinto della guerra. Negli album sono raccolte 22 brevi storie che raccontano le gesta eroiche di militari russi decorati per il loro coraggio. Pagine condite di retorica anti-occidentale, anti-Nato e anti-Ucraina. La narrazione sostiene l'idea secondo cui l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia avrebbe impedito un "genocidio" pianificato dalle autorità di Kiev e sostenuto dai Paesi della Nato. Dei soldati ucraini si parla in tono dispregiativo, e sono descritti come pedine in mano alle potenze occidentali.
    Tra i protagonisti c'è il colonnello generale Azatbek Omurbekov, comandante dell'unità responsabile del massacro di civili a Bucha nel marzo 2022. Omurbekov appare come un "vero uomo", fiero dell'"umanità" mostrata dalle sue truppe durante i primi mesi di guerra in Ucraina. "Mentre [i soldati ucraini] si ritiravano, i feriti venivano abbandonati. I soldati russi hanno prestato loro il primo soccorso: anche in guerra bisogna rimanere umani", si legge nel fumetto. In precedenza, Amnesty International e la Missione di monitoraggio dei diritti umani dell'Onu in Ucraina hanno accusato le truppe russe di aver torturato e ucciso senza pietà civili e centinaia di prigionieri di guerra ucraini. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it