Rubriche

Tajani, idrogeno verde per imprese italiane più competitive

"South H2 ci renede più liberi e abbassa il prezzo dell'energia"

Tajani, idrogeno verde per imprese italiane più competitive

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 GEN - "Questo accordo per l'idrogeno verde che noi firmiamo con i paesi anche dall'altra sponda del Mediterraneo è un passo che va nella direzione di sostegno alle imprese. Fa parte di una strategia per avere un mix energetico che ci possa rendere liberi e ridurre il costo d'energia, che veramente rende le nostre imprese meno competitive". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al termine della firma a Villa Madama a Roma della Dichiarazione sul Corridoio meridionale dell'idrogeno (South H2) fra Italia, Austria, Germania, Tunisia e Algeria. "Se i nostri prodotti costano troppo a causa dell'energia, rischiano di non essere competitivi, nonostante la loro straordinaria qualità - ha proseguito Tajani -. Quindi la lotta per abbassare il prezzo d'energia per noi è fondamentale, e credo che il lavoro del ministro Pichetto-Fratin vada nella giusta direzione, anche quando punta sul nucleare". "Anche l'Europa ha bisogno di un mercato unico dell'energia - ha detto ancora il ministro -, perché dobbiamo evitare che una concorrenza sleale all'interno dell'Unione Europea possa mettere le nostre imprese in condizioni di non poter competere con le altre". Secondo Tajani, il gasdotto per l'idrogeno da 3.300 km dall'Algeria fino alla Germania ha "una valenza non soltanto economica, ma anche politica. Noi abbiamo sempre detto che il Mediterraneo e l'Africa devono rappresentare una priorità per l'Unione Europea e per la Nato. La presenza della Commissione Europea oggi qui (come osservatore insieme alla Svizzera, n.d.r.) dimostra che abbiamo visto giusto. La scelta della presidente von der Leyen di nominare una commissaria al Mediterraneo rappresenta proprio la volontà di Bruxelles di guardare, come richiesto dall'Italia, con grande attenzione a questa parte del mondo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it