Rubriche

A Belgrado nuova grande protesta degli studenti

Bloccato uno dei principali snodi stradali della capitale

A Belgrado nuova grande protesta degli studenti

Redazione Ansa

(ANSA) - BELGRADO, 27 GEN - Belgrado si prepara a una nuova, grande manifestazione di protesta antigovernativa da parte degli studenti, che da settimane bloccano l'attività didattica in varie università e scendono in piazza pressocchè quotidianamente per esigere che venga fatta piena luce sulle cause del crollo del primo novembre scorso alla stazione ferroviaria di Novi Sad, il cui bilancio è stato di 15 morti. Gli studenti sono appoggiati da varie forze di opposizione, che contestano governo e il presidente Aleksandar Vucic per la scarsa democrazia che permane in Serbia, il persistente controllo delle autorità sui media e le misure ritenute inefficaci nella lotta a corruzione e criminalità. Nella capitale migliaia di studenti stanno affluendo in vari cortei verso la zona di Autokomanda, uno degli snodi vitali della circolazione stradale della città, che - stando agli annunci - resterà bloccato per 24 ore. Previsti altri blocchi stradali in città, in una giornata destinata a creare seri problemi al traffico e agli spostamenti. Sostegno alla protesta degli studenti è giunta dagli agricoltori, molti dei quiali stanno giungendo a Belgrado con trattori per bloccare anch'essi importanti incroci stradali. Le autorità, a cominciare da Vucic, dal premier Milos Vucevic e dal ministro dell'interno Ivica Dacic, condannando tale ripo di protesta indiscriminata e mirata a creare il caos, hanno lanciato un appello alla calma e a evitare situazione di confronto suscettibili di sfociare in incidenti. Hanno assicurato che allo snodo di Autokomanda saranno garantiti servizi di assistenza alla cittadinanza, come cisterne con acqua potabile e bagni chimici. Le forze di polizia hanno avuto l'ordine di monitorare la situazione, garantire la sicurezza ed evitare il più possibile situazioni di conflitto con i dimostranti. Ieri la procura di Novi Sad ha pubblicato sul suo sito ulteriore documentazione realtiva ai lavori di ristrutturazione della stazione cittadina, rispondendo alla richiesta degli studenti, insoddisfatti di una prima pubblicazione di documenti al riguardo. il crollo si era verificato poche settimane dopo la fine dei lavori di restauro.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it