Rubriche

In Germania Cdu-Csu vince col 28,6%, Afd seconda al 20,8%

Possibile formare la Grosse Koalition

In Germania Cdu-Csu vince col 28,6%, Afd seconda al 20,8%

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA/BERLINO, 24 FEB - L'unione Cdu-Csu guidata da Friedrich Merz ha vinto le elezioni in Germania con il 28,6% dei voti, secondo i dati definitivi pubblicati online dalla Bundeswahlleiterin (la commissione federale elettorale tedesca).
    L'ultradestra dell'Afd è secondo partito con il 20,8% delle preferenze, +10,4% rispetto al voto del 2021. Crollo di 9,3 punti per l'Spd del cancelliere Olaf Scholz, che chiude terzo al 16,4%. Verdi 11,6%, Linke 8,8%. Fuori dal parlamento la Bsw di Sahra Wagenknecht, che manca per un soffio la soglia del 5% fermandosi al 4,97. Stessa sorte per i liberali dell'Fdp, al 4,3%.
    La Grande coalizione fra conservatori di Friedrich Merz e i socialdemocratici tedeschi sarà possibile. La fuoriuscita dal Parlamento dei liberali di Christian Lindner e del Bsw di Sahra Wagenknecht, che non hanno raggiunto la soglia del 5% alle elezioni di ieri, consentono di avere i numeri per formare esecutivo a due, dal momento che i voti dei due partiti saranno distribuiti fra gli altri. Il dato è politicamente molto significativo: governo di due partner (invece che di tre) consente infatti una maggiore stabilità in Germania. Questo esito era rimasto incerto fino a tarda notte, quando sono venuti fuori gli ultimi dati. Il vice capogruppo della Cdu, Jens Spahn, ex ministro della Salute del governo di Angela Merkel, ha spiegato al Morgenmagazin: "Dal nostro punto di vista può procedere tutto molto velocemente. Già entro questa settimana si possono tenere le prime consultazioni".
    "Il popolo tedesco ha votato in gran numero a favore del cambiamento. Voglio congratularmi con Alice Weidel per aver raddoppiato i voti di AfD, Buona fortuna e Dio benedica la Germania!", ha scritto su X il premer ungherese Viktor Orban.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it