Rubriche

Mattarella in Moldavia, blindare fianco est della Ue

Doppio viaggio, sarà anche in Romania. Focus sulla Russia

Redazione Ansa

(di Fabrizio Finzi) (ANSA) - ROMA, 15 GIU - La preoccupazione è chiara: bisogna blindare il fianco est dell'Unione europea e ancorare all'Europa i Paesi che hanno fatto domanda di adesione come la Moldavia.
    Doppia missione del presidente della Repubblica in una delle aree maggiormente attenzionate del Continente: Sergio Mattarella sarà infatti da lunedì 17 a mercoledì 19 giugno a Chisinau e Bucarest.
    La visita in Moldavia è particolarmente importante per la posizione geopolitica del Paese ed è attesa con grande attenzione essendo la prima assoluta di un capo di Stato italiano. Mattarella continua così a tessere la sua tela di relazioni avendo sempre al centro dei suoi obiettivi la tenuta e il rafforzamento dell'Unione europea per la quale da tempo spinge per rapidi allargamenti ai Paesi che chiedono l'ingresso come, primi tra tutti, quelli dei Balcani occidentali.
    Per questo la visita in Moldavia, sottolineano al Quirinale, rappresenta un gesto di grande attenzione al fianco est dell'Europa. Romania e Moldavia sono due Paesi che confinano con l'Ucraina e i timori di uno sconfinamento dell'aggressione russa oltre Kiev sono palpabili anche tra la popolazione. Ovviamente le posizioni di Bucarest e Chisinau sono ben diverse: la Romania gode già da anni dell'ombrello protettivo dell'Unione europea mentre la Moldavia si trova sospesa nella via di mezzo e sta spingendo per entrare nella Ue per cautelarsi. Il Consiglio europeo a dicembre e la Commissione la settimana scorsa hanno infatti già approvato l'avvio dei negoziati di adesione. Non a caso la presidente Maia Sandu ha indetto per il 20 ottobre, insieme alle elezioni, un referendum che inserisca l'adesione alla Ue nella Costituzione. L'obiettivo dell'europeista Sandu è chiaro: blindare l'adesione europea anche per il prossimo futuro e contrastare i tentativi più o meno genuini del filo-russi di riportare il Paese nell'orbita di Mosca.
    Il capo dello Stato atterrerà lunedì pomeriggio a Chisinau e in agenda ci sono già due appuntamenti: la visita al Palazzo della Repubblica accolto dal presidente Sandu, per poi assistere, in serata, al concerto dell'Orchestra della Filarmonica nazionale 'Serghei Lunchevici'. Fitta anche l'agenda di martedì 18: in mattinata rivedrà Sandu, con la quale ci sarà un nuovo confronto bilaterale. Dopo il trasferimento a Bucarest, la sera del 18 giugno, Mattarella incontrerà il giorno seguente il presidente Klaus Iohannis che è al termine del suo mandato.
    Prima di ripartire per l'Italia, Mattarella sarà al Palazzo del Parlamento per un colloquio con il presidente del Senato romeno, Nicolae Ciuca, e a seguire al Palazzo Victoriei per un incontro con il primo ministro, Marcel Ciolacu. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it