Rubriche

Bulgaria, prima seduta costitutiva del nuovo parlamento

A vuoto la prima votazione per il presidente dell'Assemblea

Redazione Ansa

(ANSA) - SOFIA, 19 GIU - In Bulgaria si è riunito oggi nella sua prima seduta costitutiva il nuovo parlamento, eletto con il voto anticipato del 9 giugno scorso, le seste elezioni legislative in meno di tre anni. La nuova 50/ma Assemblea unicamerale, che è costituita da 240 deputati, è assai frammentata, con sette formazioni politiche che hanno superato lo sbarramento del 4%. Ha vinto le elezioni il partito conservatore Gerb che ha ottenuto 68 seggi. Al secondo posto il partito della minoranza turca Dps con 47 deputati. Terzo è il partito liberale 'Continuiamo il cambiamento' (Pp) con 39 rappresentanti. Seguono il partito nazionalista Vazrazhdane (Rinascita) con 38 seggi e il partito socialista Bsp che ne ottiene 19. Hanno superato il 4% anche il partito populista 'C'è un popolo come questo' al quale sono andati 16 seggi, e il neocostituito partito populista 'Velicie' ('Grandezza') con 13 deputati. L'affluenza alle urne ha toccato un minimo storico di poco superiore al 33%. All'apertura dei lavori il presidente Rumen Radev non ha pronunciato il consueto discorso. "Negli ultimi tre anni in diverse occasioni mi sono rivolto ai deputati per chiedere riforme efficaci e sviluppo sostenibile dei processi socioeconomici. Tutto è già stato detto. È tempo di agire", ha dichiarato Radev ai giornalisti. La candidata per la presidenza del parlamento, Raya Nazarian, nominata dal Gerb, non è riuscita a raccogliere i 121 voti necessari. "Non faremo passi indietro - ha detto ai giornalisti il leader del Gerb Boyko Borissov - è una tradizione che il maggiore partito abbia la presidenza del parlamento". Domani vi sarà un nuovo tentativo per eleggere il presidente del Parlamento. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it