Rubriche

Al Mittelfest dei 'Disordini' 29 progetti artistici da 17 Paesi

Tra i protagonisti Battiston, Boni, Vrebalov, Nadj, Ovadia

Redazione Ansa

(ANSA) - UDINE, 29 MAG - Igudesman & Joo, Jeton Neziraj, Giuseppe Battiston, Alessio Boni, Aleksandra Vrebalov, Josef Nadj, Moni Ovadia, Teatrino Giullare e Margherita Vicario saranno tra i protagonisti dell'edizione 2024 del Mittelfest, il festival internazionale di prosa, musica, danza e circo della Mitteleuropa, in programma a Cividale del Friuli (Udine) dal 19 al 28 luglio, con 29 progetti artistici da 17 Paesi, tra i quali 15 prime assolute.
    La 33/a edizione, sul tema "Disordini", presentata a Udine dal direttore artistico, Giacomo Pedini, sarà preceduta da Mittelyoung (16-18 luglio) rassegna unica in Europa, con 9 spettacoli creati da artisti under 30, scelti dai curatori tra 250 proposte pervenute da diversi Paesi.
    "I disordini - ha spiegato il direttore artistico Pedini - possono essere fonti di timore, ma anche di grande esaltazione, dipende dal rapporto che decidiamo di avere con il caos. Anche questo Mittelfest è molto articolato, prevede spettacoli itineranti, presenta coproduzioni internazionali, animando i luoghi della città di Cividale, Un festival che intreccia stili e generi diversi, con un'attenzione particolare alle famiglie, che formano il pubblico di domani, e all'arte del circo".
    Tra gli spettacoli coprodotti dal Mittelfest quest'anno, "Negotiating Peace", commedia satirica sui processi di pace scritta da Jeton Neziraj e realizzata in collaborazione con i Teatri di 9 Paesi, dal Kosovo alla Germania e alla Norvegia, passando per la Repubblica Ceca. Nel programma sono previsti omaggi al poeta friulano Pierluigi Cappello e a Franz Kafka nell'anno del centenario. Alessio Boni e Valter Sivilotti riaccenderanno una vena jazz della Gorizia post bellica, mentre Josef Nadj metterà in danza atmosfere blues e spiritual con otto danzatori africani. Al Mittelfest tornerà Moni Ovadia per la prima volta dopo la sua direzione, tenuta dal 2003 al 2008, mentre la compositrice serba Aleksandra Vrebalov unirà le parole del sacro alla musica. Fabio Cifariello Ciardi e Valentina Petrini coniugheranno musica e inchiesta giornalistica, e sarà la cantautrice e attrice Margherita Vicario a chiudere il festival con l'orchestra Corelli. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it