01. Rubriche

Centro di Ricerca E. Piaggio dell'Università di Pisa

Centro di Ricerca E. Piaggio dell'Università di Pisa
Centro di Ricerca E. Piaggio dell'Università di Pisa

Redazione Ansa

Il Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa è uno dei più antichi centri interdisciplinari di ricerca e trasferimento tecnologico d’Europa. Questa vocazione multidisciplinare rappresenta, fin dalla fondazione risalente al Settembre 1965, uno dei maggiori punti di forza del Centro che vede infatti l’incontro e il lavoro congiunto di scienziati diverse discipline scientifiche, dall’ingegneria alle scienze matematiche, mediche e psicologiche.

Il Centro fornisce strutture di ricerca e formazione all’avanguardia per i giovani scienziati di tutto il mondo, offrendo ai ricercatori l’opportunità di condividere le loro competenze e generare progressi innovativi e traslazionali in campo tecnologico, scientifico e umanistico.

Il Centro di Ricerca “E. Piaggio” ha dato vita a diversi progetti di spin-off di successo, ha aperto laboratori e attività convenzionate con enti del territorio circostante come quelli di Cecina, Piombino e il Polo scientifico-tecnologico di Navacchio. Grazie alla collaborazione con istituzioni pubbliche e private per lo studio di specifici problemi applicati che richiedono soluzioni avanzate e innovative, il Centro rappresenta uno strumento valido per colmare il divario tra ricerca accademica e industriale.

Il Centro co-organizza e fornisce supporto a un corso di laurea triennale in Ingegneria Biomedica, alle lauree magistrali in Ingegneria e Robotica, Ingegneria della Bionica e Bioingegneria, e alla Scuola di Dottorato in Ingegneria dell'Informazione.

Link: www.centropiaggio.unipi.it

Leggi l'articolo completo su ANSA.it