(ANSA) - MILANO, 21 MAR - L'intelligenza artificiale come
materia scolastica. Lo chiedono gli studenti italiani.
Circa un terzo la usa per correggere i propri elaborati o
ricevere suggerimenti. Al di fuori dell'ambito scolastico, l'IA
è considerata utile per ricerche di vario genere (40%), consigli
pratici (36%) e per generare contenuti personali (25%).
L'importanza della formazione si evince anche dal 71% dei
ragazzi che approccia l'intelligenza artificiale generativa
senza aver seguito corsi o tutorial dedicati. "L'IA è il tema
sul quale stiamo rivedendo da tempo i nostri programmi
didattici" spiega Pietro Cum, Amministratore Delegato di Elis.
"Per gli stessi motivi, stiamo sperimentando percorsi di
orientamento, aggiornamento e formazione che coinvolgono
direttamente il personale delle aziende del nostro consorzio".
(ANSA).
L'80% dei ragazzi italiani vorrebbe studiare l'IA a scuola
Analisi di Skuola.net: 6 giovani su 10 preoccupati per il futuro
