Piemonte

Expo: Del Noce, operazione Botticelli può creare economia

(v. 'Expo: Del Noce, Venaria disponibile...' delle 12.45)

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 25 AGO - Il presidente del Consorzio La Venaria Reale, Fabrizio Del Noce, è convinto che i "prestiti culturali" possano creare economia. Lo ha ribadito accogliendo con favore la proposta di Vittorio Sgarbi di trasferire la Venere di Botticelli dagli Uffizi alla Reggia di Venaria in occasione dell'Expo.

"Discuteremo della proposta durante il prossimo cda - ha detto Del Noce -. In ogni caso dichiaro fin da subito che sono in linea di principio favorevole a progetti che prevedono una valorizzazione culturale, con vantaggi anche economici, attraverso programmi di prestiti di opere". Secondo Del Noce, l'operazione Botticelli rientra in questa prospettiva. "Con una previsione di 300.000 visitatori circa e un biglietto medio di 8 euro, si incasserebbero quasi 2,5 milioni di euro che potrebbero essere così investiti: un terzo impiegato per il finanziamento dell'operazione, un terzo sia per l'ente prestatore che per quello organizzatore. Questo a dimostrazione di come una politica attenta ai prestiti culturali possa creare economia facendo girare le opere, con vantaggio anche di quelle istituzioni museali che patiscono una cronica carenza di risorse finanziarie. Va da sé che il ragionamento vale sia nel caso del capolavoro del Botticelli che per altre opere di primaria importanza, di cui l'Italia ha ampia disponibilità". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it