Piemonte

"Acqui Storia" a Wulf, Roseano e Heyriès

Premi speciali a Massimo Fini ed ex ministri Nesi e Fisichella

"Acqui Storia" a Wulf, Roseano e Heyriès

Redazione Ansa

(ANSA) - ACQUI TERME (ALESSANDRIA), 25 SET - Le giurie della 50/a edizione del Premio Acqui Storia hanno decretato il successo di Andrea Wulf, con il volume "L'invenzione della natura. Le avventure di Alexander von Humboldt, l'eroe perduto della scienza", nella sezione storica-divulgativa; Roberto Roseano, autore de "L'ardito", per la sezione romanzo storico; Hubert Heyriès, con 'Italia 1866, Storia di una guerra perduta e vinta" per la sezione scientifica.
    I premi speciali 'Testimone del Tempo 2017' sono andati al giornalista e scrittore Massimo Fini e all'ex ministro dei Lavori Pubblici Nerio Nesi; il premio speciale 'Alla Carriera' a Domenico Fisichella, già vicepresidente del Senato e ministro dei Beni Culturali e Ambientali. Non assegnato, per ora, il riconoscimento per 'La Storia in Tv'.
    Il premio Acqui Storia è nato nel 1968 per onorare il ricordo della 'Divisione Acqui' e i caduti di Cefalonia nel settembre 1943. La cerimonia di consegna è in programma il 21 ottobre ad Acqui Terme.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it