Piemonte

A Torino la Cocktail Week, con maratona e serate a tema

Dal 15 al 25 settembre 70 degustazioni e masterclass

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 08 SET - Bartender nazionali e internazionali saranno ospiti nella capitale del Vermouth per oltre una settimana di degustazioni e divertimento aperta agli appassionati del settore e non, che vedrà protagonisti i migliori locali e cocktail bar di Torino. Alla quarta edizione, Torino Cocktail Week torna, dal 15 al 25 settembre, con un percorso itinerante dedicato all'arte della miscelazione immersi tra distillati di alta qualità e atmosfere suggestive.
    Dopo il successo dell'edizione 2019, durante la quale sono stati serviti un totale di 19mila cocktail con oltre 25mila partecipanti, Torino Cocktail Week torna con un calendario ricco di eventi, degustazioni, masterclass e night esclusive, in aggiunta alla creazione di nuovi cocktail dedicati a ogni diversa serata a tema. "Diffondere la sperimentazione oltre a una cultura del bere consapevole e responsabile è da sempre l'obiettivo della manifestazione che dalla sua prima edizione offre esperienze uniche, originali e coinvolgenti intorno agli spirits di qualità", racconta Emanuele Romagnoli, ideatore della manifestazione e di altri format legati al settore culturale ed enogastronomico tra cui Ozio Intelligente e Torino Wine Week.
    Tra gli appuntamenti più attesi, la Cocktail Marathon da Combo, la serata di anteprima proposta da Cocktail Week negli spazi di Combo nella serata del 17 settembre. Per l'occasione ci sarà una competizione tra otto cocktail bar in gara, con un cocktail signature originale per una sfida all'ultimo 'sorso' tra colpi di jigger e shaker, dove sarà il pubblico a decretare il vincitore. Con la Vermouth Competition, ospitata al Porto Urbano, sarà invece incoronata la migliore interpretazione del liquore più famoso della città, competizione a cui parteciperanno tutti i cocktail bar del capoluogo, e solo uno sarà il vincitore. A seguire, sempre a Porto Urbano, si potranno degustare le creazioni originali proposte dal bartender di fama mondiale Luca Cinalli. In programma anche le "Spirits nights": serate a tema in cui verranno proposte delle drinklist ispirate allo spirits protagonista della serata, accompagnate anche da musica live, djset, esibizioni circensi e altre performance per un'esperienza di nightlife da non perdere. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it