(ANSA) - TORINO, 21 GIU - A maggio 2023 risultano assegnati a
enti pubblici del Piemonte 7,8 miliardi di euro di fondi del
Pnrr, il 6,9% del totale nazionale. Riguardano soprattutto la
mobilità sostenibile e la transizione verde.
Nell'ultimo biennio le amministrazioni locali piemontesi
hanno avviato gare o stipulato contratti relativi al Pnrr per
circa il 30% degli importi che dovranno bandire. In base alle
stime della Banca d'Italia nel periodo 2023-2026 i Comuni della
regione dovrebbero incrementare i loro esborsi annuali per
investimenti di una percentuale compresa tra il 70 e il 90 per
cento e questo richiede "un miglioramento significativo della
loro capacità realizzativa".
Gli investimenti collegati al Pnrr contribuirebbero in misura
rilevante al valore aggiunto e all'occupazione nelle
costruzioni. (ANSA).
Bankitalia, fino a maggio 7,8 miliardi dal Pnrr al Piemonte
'Per l'economia piemontese sta sostituendo il Suoerbonus'
