Canale Salute e Benessere

Michele Mendola grazie a ChatGPT chiede consigli a Berlusconi nelle elezioni di Caltanissetta

PROGETTO COMUNICAZIONE SRL

 

Silvio Berlusconi non c’è più, e forse non era un grande esperto di celiachia. Ma qualche lezione la può ancora dare, se si tratta di aiutare un imprenditore del gluten free che ha deciso di scendere in politica per portare avanti le battaglie che ha sempre combattuto. Michele Mendola, nell’evento in cui si è presentato ai propri elettori – a cui hanno partecipato anche Michele Mancuso, deputato all'Assemblea Regionale Siciliana, e il candidato sindaco Walter Tesauro - ha quindi potuto contare su uno spin doctor di eccezione. Utilizzando l’intelligenza artificiale di ChatGPT, ha ricostruito il pensiero del Cavaliere, e ha potuto dialogare con lui e chiedergli preziosi consigli.
Mendola – divulgatore, fondatore della community CeliachiaFacile, e imprenditore nel settore degli alimenti gluten free - corre come consigliere comunale nelle elezioni amministrative del Comune di Caltanissetta, nella lista civica “Azzurri per Caltanissetta” che sostiene Tesauro. In un incontro con gli elettori, Mendola ha raccontato per prima cosa la propria avventura imprenditoriale. Che è il frutto di una vicenda personale: ha potuto sperimentare n prima persona le difficoltà che devono affrontare quotidianamente gli intolleranti al glutine, quando una sua nipote ha ricevuto la diagnosi di celiachia.
Il primo problema era trovare pane, pasta e altri alimenti gluten free: il capoluogo nisseno non offriva molto, e così è nata l’idea di aprire un negozio dedicato. In quel modo, Mendola si è anche reso conto di quanto ancora poco si conosca la celiachia. Basti dire che lo stesso Istituto Superiore di Sanità stima che in Italia ci siano oltre 600mila persone intolleranti al glutine, ma quelle che hanno ricevuto la diagnosi sono appena 250mila, una su tre. Mendola a quel punto ha pensato di combinare l’impegno imprenditoriale con la passione per i social. Ne sono nate la community online CeliachiaFacile, una rivista bimestrale, un libro e, negli ultimi mesi, anche una serie di podcast. Sempre con un unico obiettivo: aiutare le persone celiache ad affrontare le sfide quotidiane.
Il video in cui Michele Mendola dialoga con Silvio Berlusconi virtuale è online da pochi giorni, ma ha già ottenuto decine di migliaia di visualizzazioni sulle diverse piattaforme social, e ha anche attirato l’attenzione dei media sia italiani che esteri. L’ex premier – anche se costretto a usare l’inedito accento inglese di ChatGPT – ha esortato Mendola a portare avanti il proprio impegno politico: “La tua esperienza imprenditoriale ti darà una prospettiva unica e preziosa per la comunità”.
Il Berlusconi virtuale ha anche fornito alcuni consigli per fronteggiare gli invidiosi: “Ignora le provocazioni di chi è geloso, rispondere ai commenti negativi spesso alimenta ulteriori polemiche. Concentrati invece sui messaggi positivi e costruttivi”. Il Berlusconi virtuale ha quindi sottolineato che i requisiti fondamentali per un politico sono “la trasparenza e l’autenticità: sii sempre te stesso, trasparente e sincero con i tuoi elettori, è un impegno che apprezzeranno”.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it