Lifestyle

Auguri personalizzati per le feste, la tendenza social del momento

WolfAgency.it

Negli ultimi quindici anni si è assistito ad un sensibile miglioramento della qualità della vita delle persone, che grazie alla tecnologia hanno accesso, in modo semplice e veloce, ad un’elevata mole di informazioni e ad un’ampia serie di servizi. Tutto questo grazie alla grande rete telematica, che ha semplificato, il più delle volte, la quotidianità dei cittadini, offrendo informazione, divertimento e la possibilità di coltivare ulteriormente i propri interessi.

Tra i meriti che si possono ascrivere ad Internet, uno, più di altri, è stato apprezzato dalla maggior parte delle persone: la vicinanza oltre le distanze. Grazie ad un’applicazione di messaggistica istantanea, ad esempio, si può vedere una persona distante anche migliaia di chilometri riuscendo ad avere un’interazione vivace e positiva con la stessa. La rete, in buona sostanza, ha accorciato le distanze tra le persone.

 

La tecnologia scandisce gli auguri quotidiani e quelli delle ricorrenze

 

Lo sanno bene quei soggetti che, per motivi di lavoro o sentimentali, hanno lasciato la propria terra natia e si trovano lontani dai propri affetti più cari, come genitori, fratelli, parenti e amici: con un semplice messaggio, piuttosto che una videochiamata, possono fare sentire il loro affetto, la loro vicinanza, anche se si trovano geograficamente lontani dal luogo nel quale sono cresciuti.

Tutto questo, oltretutto, avviene mediante un semplice smartphone, strumento che solo vent’anni fa era inimmaginabile da poter disporre: già il semplice telefonino con gli SMS, infatti, sembrava una sorta di miracolo tecnologico. Ipotizzare che tramite il cellulare si potessero fare foto o videochiamate, sembrava un esercizio di pura fantasia.

Oggi, invece, tutte queste cose sono date per scontate ed assodate anche da quei soggetti con qualche capello bianco in più e non hanno dimestichezza col mondo della tecnologia. D’altro canto, l’uomo vive di emozioni, di rapporti umani che tende a coltivare anche grazie all’ausilio della tecnologia: non c’è da stupirsi, quindi, se il “buon compleanno”, l’augurio individuale probabilmente più sentito da ciascuno di noi, venga effettuato tramite un social network o un’applicazione di messaggistica istantanea.

Questo augurio, però, è solo uno dei tanti che vengono compiuti tramite la rete telematica, autentica ed indiscussa protagonista degli auguri di buona giornata e buona serata ormai da un decennio: Facebook, WhatsApp o Instagram sono certamente i mezzi principali tramite i quali si inoltrano messaggi positivi alle persone con le quali non è possibile interagire durante la giornata.

 

Personalizzare gli auguri di Natale, il gesto più gradito alle persone più care

 

Nei prossimi mesi, oltretutto, la voglia di scambiarsi auguri aumenterà esponenzialmente, visto che si entrerà nel periodo natalizio. Un momento in cui il desiderio di auspicare benessere e prosperità alle persone a noi affettivamente più vicine aumenta in modo considerevole. E dove l’augurio, a differenza di quanto avviene quotidianamente con un semplice "buongiorno" o “buonasera”, dev’essere indispensabilmente accompagnato da un messaggio sentito ed autentico.

Meglio, quindi, se questo rito da consumare tramite social e app venga compiuto in modo originale, senza copiare frasi di auguri ricevuti da altre persone: chi riceve un messaggio, infatti, spesso percepisce se è genuino o artefatto, se è scontato e di circostanza, oppure proveniente dal profondo del cuore.

Non c’è da stupirsi, quindi, se negli ultimi due anni la tendenza più apprezzata sulla rete sia quella degli auguri natalizi personalizzati, come quelli formulabili tramite il sito dalmiocuore.it,  decisamente graditi da chi li riceve perché rappresentativi di una sorta di unicità, quel desiderio di trasmettere all’altra persona quanto sia importante per noi.

In un mondo in cui conta più omologarsi che esibire la propria individualità, trasmettere le proprie emozioni in modo bello, originale e partecipativo è una grande opportunità per ciascuno di noi ed un modo per far capire alle persone più care quanto siano veramente importanti per noi.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it