Sicilia

Fondi PR-FESR Sicilia 21/27, ANCI Sicilia: “Un’opportunità per combattere la dispersione scolastica”

SiciliaPress (ANCI)


Del potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e del sostegno all’innovazione didattica e formativa si è parlato stamattina nel corso del seminario organizzato dall’ANCI Sicilia, in collaborazione con l’Ufficio Speciale per l’Edilizia Scolastica e Universitaria della Regione Siciliana. L’incontro è stato incentrato sui contenuti dell’Avviso a valere sulle risorse PR-FESR Sicilia 2021-2027 azione 4.2.1 e finalizzato a migliorare e a rendere più inclusivi i servizi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente, mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili.
La misura favorirà la realizzazione di interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi comuni quali mense, palestre, auditorium, sale per attività comuni, laboratori e biblioteche, spazi esterni anche sportivi, negli edifici adibiti ad uso scolastico, al fine di incrementare la propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, di ridurre il fenomeno dell’abbandono scolastico, di consentire una più ampia accessibilità agli ambienti e di favorire il tempo pieno.
Hanno preso parte all’evento, fra gli altri, Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’ANCI Sicilia che ha introdotto e moderato i lavori, Andrea Rapisarda, esperto ANCI Sicilia, che ha descritto i contenuti dell’Avviso e Michele Lacagnina, dirigente dell’Ufficio Speciale per l’edilizia scolastica e Universitaria che è intervenuto sui pregressi interventi a valere su PROF e OIF.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it