“Raccolta differenziata di qualità: strategie e comunicazione per i comuni più efficienti”, questo il titolo del webinar organizzato dall’ANCI Sicilia e in programma per giovedì 30 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
“In Sicilia la raccolta differenziata ha raggiunto importanti risultati, secondo i dati di Legambiente infatti, 303 Comuni su 391 superano il 65%, ma è necessario concentrarsi anche sulla qualità che è l’aspetto essenziale per ottenere corrispettivi adeguati dalla loro cessione alle piattaforme per il conferimento”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei Comuni siciliani.
“Occorre, innanzitutto, infatti, che le raccolte differenziate siano progettate tenendo conto delle specifiche realtà territoriali – aggiungono Amenta e Alvano – e delle numerose variabili sociali, demografiche, geografiche e viabilistiche”.
Nel corso dell’incontro saranno illustrate buone pratiche e modelli organizzativi per migliorare la qualità della raccolta differenziata ed esperienze per incrementare gli incassi da cessione dei materiali raccolti in modo differenziato.
E’ prevista, fra le altre, la presenza di Raphael Rossi, esperto e amministratore di aziende pubbliche nel settore rifiuti.
Per partecipare è necessario registrarsi collegandosi al seguente link: https://formazione.ancisicilia.it/eventi/raccolta-differenziata-di-qualita-strategie-e-comunicazione-per-i-comuni-piu-efficienti/
Programma: https://www.anci.sicilia.it/wp-content/uploads/Programma-webinar-30-gennaio-2025.pdf
Video di presentazione: https://www.anci.sicilia.it/raccolta-differenziata-webinar-30-gennaio-2025/
Leggi l'articolo completo su ANSA.it