Puglia

Rfi, 'aggiudicati lavori per nodo intermodale a Brindisi'

Progetto da 33 milioni finanziato in parte col Pnrr

Redazione Ansa

(ANSA) - BRINDISI, 15 MAG - Sarà finanziato anche con fondi del Pnrr il progetto per la realizzazione del nodo intermodale di Brindisi, di 33 milioni di euro, per il quale Rete ferroviaria Italiana, società capofila del polo infrastrutture del gruppo Fs, ha aggiudicato la gara d'appalto. Le opere saranno eseguite dal raggruppamento di imprese composto da Ici Italiana Costruzioni Infrastrutture e Esim e dal raggruppamento temporaneo di professionisti costituito da Progin e 3ba.
    La nuova infrastruttura collegherà l'area industriale retroportuale di Brindisi alla rete ferroviaria nazionale: l'attivazione è prevista entro il 2026. "Un altro passo in avanti per la Puglia: l'aggiudicazione dei lavori sul nodo di Brindisi segna un successo per Rete ferroviaria Italiana e l'intermodalità dell'infrastruttura. Un tassello importante - dichiara Gianpiero Strisciuglio, ad e direttore generale di Rfi - che pone l'obiettivo di allontanare il traffico delle merci dal tessuto urbano, con i suoi binari centralizzati arrivo e partenza treni merci, incentivando quindi anche le relazioni tra il porto di Brindisi e il Mediterraneo". "Un trasporto merci, quindi, sempre più sostenibile, che - aggiunge - apre il sud Italia verso l'Europa".
    Il progetto prevede il completamento e l'attrezzaggio tecnologico della nuova stazione 'Brindisi Intermodale' che, si legge in una nota, avrà quattro binari centralizzati a modulo 750 metri per arrivo e partenza treni merci, ed il collegamento ferroviario della nuova stazione con la direttrice adriatica, tramite una nuova linea elettrificata a binario unico, con allaccio del nuovo bivio (pc) 'Brindisi Sud'". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it