Puglia

Crolla soffitto in una scuola a Bari, l'edificio era vuoto

Dopo la presenza di crepe l'area sottostante era stata liberata

Redazione Ansa

(ANSA) - BARI, 30 MAG - Una porzione del controsoffitto della scuola primaria Marco Polo a Bari-Palese è crollato ieri pomeriggio quando l'edificio era vuoto. L'area sottostante, comunque, era già stata transennata da alcuni giorni poiché il dirigente scolastico aveva notato delle crepe e aveva informato il Comune che aveva programmato un intervento.
    "Per fortuna - afferma Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia - si è solo sfiorata la tragedia, ma accadimenti simili, in Puglia, sono purtroppo più che prevedibili considerato lo stato delle strutture scolastiche del territorio. Una situazione che denunciamo da anni, ma sulla quale le istituzioni, sia locali che nazionali, non sono mai intervenute seriamente, se non con qualche vana promessa o qualche misura spot".
    "Dai dati in nostro possesso - prosegue - meno della metà degli istituti scolastici pugliesi, 953 su 2458, ha il certificato di agibilità, eppure sulla scuola e sull'edilizia scolastica in particolare si continua a fare economia. Molte scuole sono state costruite nel 1800 e tanti stabili oggi adibiti a scuole sono stati edificati non per quel tipo di utilizzo. Il 14,73% degli edifici pugliesi, rispetto al 24,46% nazionale, sono in possesso del certificato prevenzione incendi.
    C'è stata la possibilità epocale del Pnrr, che però sulla fattispecie è stato utilizzato in maniera molto limitata, risolvendo solo in piccolissima percentuale il problema".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it