Puglia

Presentato alla Bit il progetto la Via Jonica-Land for All

Un cammino di 341 km tra mare e natura

Presentato alla Bit il progetto la Via Jonica-Land for All

Redazione Ansa

(ANSA) - TARANTO, 09 FEB - La Via Jonica-Land for All, primo cammino accessibile e multiprodotto del Sud Italia, parte di uno dei sette programmi di rete per il turismo accessibile finanziati dalla Regione Puglia attraverso il progetto C.Os. T.A.
    (Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile), questa mattina è stata presentata ufficialmente ad operatori turistici e stakeholder. La conferenza stampa si è svolta nella saletta conferenze dello Stand Puglia alla Bit-Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
    Il bando pubblico di Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione ha individuato in tutto il territorio regionale sette beneficiari destinati a creare un'idea di vacanze in Puglia, senza barriere. Il tratto oggetto dell'intervento è quello cerniera tra la Murgia e il Salento, da Ginosa, Laterza, Crispiano, il capoluogo di provincia Taranto, e poi Pulsano, Lizzano e Manduria per un percorso reso accessibile grazie ad una fitta rete di accoglienza qualificata.
    Alla conferenza stampa di presentazione nazionale erano presenti il presidente e vice presidente dell'ente capofila, l'associazione "Naturalmente a Sud", Andrea Polimeno e Floriana Guida, l'assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane, il direttore del Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia Aldo Patruno, sindaci e amministratori dei Comuni di Manduria, Laterza, Ginosa e Pulsano.
    "La Via Jonica del Cammino Materano, da Finibus Terrae a Matera, punta tutto - è detto in una nota - sulla linea di costa e la docilità dell'entroterra: un cammino di 341 chilometri tra il blu del mare e il verde di vigneti, uliveti, zone umide, macchia mediterranea e gravine". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it