(v. 'Annullato evento su terrorismo con D'Elia.
D'Elia ha evidenziato che si voleva parlare di terrorismo
e ha domandato "cosa dovevamo fare: mettere insieme uno delle Br
e uno dei Nar per equilibrare? Il merito di questa iniziativa
era celebrare la vita di due giovani vittime dei confini della
visione identitaria, settaria ma alimentata da odio ideologico
(Benedetto Petrone, militante comunista barese ucciso nel '77; e
Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù ucciso nel
'75, ndr)".
L'università, ha concluso, è "il tempio del sapere e se non
c'è il confronto, il dubbio, il dialogo tra saperi diversi
diventa un luogo monotono, un cimitero della saggezza. Le
persone che oggi non sono venute hanno deciso che quel luogo non
andava frequentato perché erano presenti persone diverse da sé,
hanno manifestato di non essere liberi, di essere in un recinto
ideologico". (ANSA).
D'Elia,'avrei detto a ragazzi che violenza non è lotta politica'
UniFg annulla evento su terrorismo con ex dirigente Prima linea
