Puglia

Cgil Bari, 'autonomia differenziata spacca il paese'

Domani voci di Bari, Roma e Milano a confronto

Redazione Ansa

(ANSA) - BARI, 13 FEB - Mettere a confronto le voci di Bari, Roma e Milano, relativamente al disegno di legge sull'autonomia differenziata, e ribadire ancora "le ragioni del nostro no". E' l'obiettivo dell'iniziativa 'Un solo Paese contro l'autonomia differenziata', organizzato dalla Cgil Bari domani (16.30) nell'aula Aldo Moro del dipartimento di Giurisprudenza dell'università del capoluogo pugliese.
    "La Cgil - spiega in una nota il segretario generale provinciale, Domenico Ficco - sta conducendo una battaglia senza sosta contro un provvedimento che aumenterà i divari tra Nord e Sud spaccando ulteriormente il nostro Paese". Per Ficco si va incontro a "una Italia che alla competizione sociale vedrà aggiungersi quella territoriale e questo si tradurrà in nuove e maggiori disuguaglianze che andranno a colpire proprio le fasce sociali più deboli", come i pensionati.
    "Ci stiamo opponendo con tutti gli strumenti in nostro possesso - dice - e continueremo a farlo anche attraverso momenti come questi", importanti per "far capire a una platea di giovani, studenti, disoccupati e lavoratori precari quali effetti nefasti ha in sé il ddl Calderoli".
    Al dibattito parteciperanno anche Fiorenza Pascazio, Presidente Aci Puglia; Natale Di Cola, segretario generale della Cgil Roma e Lazio; Gianfranco Viesti, professore di Economia all'Uniba; Luca Stanzione, segretario generale della Cgil Milano; Anna Maria Coppolecchia, senatrice di Uniba, Link Bari; Roberto Voza, professore di Diritto del lavoro all'Uniba; Francesco Boccia, capogruppo del Pd al Senato. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it