(ANSA) - BARI, 21 APR - Il dipartimento di Prevenzione
dell'Asl di Bari, in collaborazione con i carabinieri del Nas,
ha avviato un piano di prevenzione e di verifica nei centri che
effettuano tatuaggi del divieto all'uso di pigmenti che
contengono sostanze coloranti che non rispettano il limite
stabilito dal nuovo regolamento europeo. "Alcuni pigmenti -
spiega l'Asl - sono finiti sotto la lente del ministero della
Salute, in quanto ritenuti pericolosi per la salute perché
contengono sostanze cancerogene".
"L'obiettivo - dice Paolo Marcuccio, referente Reach Asl Bari -
è un obiettivo di salute sia per i cittadini che per gli
operatori che sono esposti a queste sostanze chimiche". Tra le
sostanze nocive, ad esempio, le ammine aromatiche, come
toluidina e anisidina, e gli idrocarburi policiclici aromatici,
quelli contenuti in petrolio e combustibili fossili come il
carbone. (ANSA).
Tatuaggi: Asl Bari, avvio Piano verifica uso pigmenti nocivi
Come toluidina e anisidina,gli idrocarburi policiclici aromatici
