Puglia

Asl Bari aumenta screening contro il tumore del colon retto

Sabato inizia il meeting formativo "Screening CCR in Puglia",

Asl Bari aumenta screening contro il tumore del colon retto

Redazione Ansa

(ANSA) - BARI, 03 NOV - Lo screening è un'arma vincente contro il tumore del colon retto, che rappresenta la neoplasia più frequente dell'apparato digerente con 50.000 nuovi casi l'anno in Italia. I programmi di screening sono tra le attività maggiormente incentivate dalla Asl di Bari che ha impresso una accelerata nella estensione degli inviti destinati alla popolazione target. Ed è proprio nello screening del colon retto che, tra il 2022 e il 2023, si è registrata la crescita più significativa: nel corso del 2022 sono stati 94.663 gli inviti generati e 17.972 gli esami effettuati, mentre da gennaio 2023 ad oggi gli inviti diffusi sono 149.420 con una estensione del 79,92 % e 25.963 gli esami effettuati. La prevenzione è una sfida culturale e organizzativa per le aziende sanitarie pugliesi: le strategie messe in campo e i risultati finora raggiunti nello screening sono al centro del meeting formativo "Screening CCR in Puglia", organizzato dalla Asl di Bari e dalla Regione Puglia in programma domani, 4. Ad aprire i lavori, l'assessore regionale alla Sanità Rocco Palese, il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, il direttore sanitario della Asl, Luigi Rossi e il direttore del Dipartimento di prevenzione, Fulvio Longo. Ai saluti istituzionali seguiranno gli interventi di circa 50 relatori.
    "Un programma di screening organizzato - dicono dall'Asl Bari - consente di fare diagnosi precoci e di impedire in molti casi l'insorgenza della patologia riducendone l'impatto sociale ed economico. Il programma di screening del carcinoma del colon retto è particolarmente articolato e complesso e coinvolge più figure professionali: la riuscita di tale progetto dipende anche dal buon coordinamento e dalla collaborazione delle diverse unità operative coinvolte". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it