GENOVA - "Sono 16 le domande pervenute per un totale di 77 Comuni coinvolti nei partenariati e numerosi soggetti del terzo settore" alla chiusura del bando relativo all'iniziativa promossa dal Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali ed il Ministro del turismo, che ha destinato alle Regioni risorse per il finanziamento di specifici interventi, attraverso la selezione di progetti volti a promuovere il turismo accessibile". Lo spiega una nota della Regione.
Adesso prende il via una fase di valutazione per selezionare i 4 progetti vincitori e l'interlocuzione con il Ministero per le disabilità finalizzata ad ottenere i fondi: ogni progetto potrà beneficiare di un finanziamento massimo pari a 430 mila euro. Una volta ottenuto spetterà ad Agenzia in Liguria occuparsi delle azioni di promozione, informazione e comunicazione delle iniziative per il turismo accessibile ed inclusivo.
"Esprimiamo grande soddisfazione per il successo di questo bando regionale dedicato al turismo accessibile - dichiarano l'assessore regionale al Turismo Luca Lombardi e l'assessore alle Politiche sociali Massimo Nicolò - Regione Liguria è da sempre molto attenta a questo tema, avendo realizzato anche negli anni passati la Guida Mare Accessibile e la sezione 'Liguria Accessibile' del sito Lamialiguria, in cui vengono evidenziate le risorse turistiche della nostra regione quali i servizi, le strutture, i percorsi naturalistici, le spiagge attrezzate e le experience. Ringraziamo la Consulta per la tutela dei diritti della persona portatrice di disabilità della Regione Liguria che si è resa disponibile ad offrire un ulteriore supporto per la definizione delle azioni progettuali".
Chiuso il bando per il turismo accessibile in Liguria
Alla Regione destinati 1,9 milioni
