CAMPOBASSO - Il Molise diventa sempre più inclusivo e accogliente. Il 17 gennaio, alle 10:30, presso la località Costa Verde Marina di Montenero di Bisaccia (Campobasso), si terrà la presentazione del progetto 'Spiaggia Abile'.
Tra i soggetti attuatori, oltre alla Regione Molise, i quattro Comuni costieri: Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato, con il supporto dell'associazione 'A.Fa.S.E.V.' di Isernia, il contributo di 'Village4All', specializzato in ospitalità accessibile, e dell'Istituto Euricse, la Fondazione di ricerca affiliata all'Università di Trento.
"Con orgoglio presentiamo l'iniziativa 'Spiaggia Abile' - il commento del presidente della Giunta regionale, Francesco Roberti - questo progetto, che rappresenta un passo concreto verso un Molise più inclusivo e accogliente, punta a garantire a tutti la possibilità di vivere il mare, le spiagge e, più in generale tutta la nostra meravigliosa costa, in modo pieno e senza barriere. L'impegno della Regione Molise è massimo per rendere tutto il nostro territorio accessibile e inclusivo".
"Spiaggia Abile" - le parole della consigliera regionale, Stefania Passarelli - è un passo concreto verso un Molise più accogliente. Siamo orgogliosi di rendere le nostre spiagge luoghi inclusivi, capaci di offrire opportunità e bellezza senza barriere". "Spiaggia Abile - aggiunge Simona Contucci, sindaca di Montenero di Bisaccia - è un segno tangibile di progresso e inclusione. Questo progetto dimostra come collaborazione e visione possano trasformare il nostro territorio in una meta accessibile, accogliente e davvero aperta a tutti".
Molise inclusivo e accogliente, ecco 'Spiaggia Abile'
Il progetto coinvolgerà i quattro Comuni costieri
