Comuni Virtuosi

Cesena, oltre 2,3 milioni all'anno per alunni disabili

li spende il comune di Cesena che chiede aiuto allo Stato

Cesena, oltre 2,3 milioni all'anno per alunni disabili

Redazione Ansa

(ANSA) - CESENA, 05 FEB - Prosegue, in vista del prossimo anno scolastico, l'impegno del comune di Cesena per garantire a tutti gli studenti il pieno diritto allo studio, soprattutto a tutti coloro che presentano una forma di disabilità e che per questo richiedono un affiancamento quotidiano da parte del personale educativo assistenziale. Ogni anno l'amministrazione cesenate investe oltre due milioni e 350 mila euro (2,2 milioni per integrare le ore di sostegno e 150 mila euro nel trasporto scolastico dedicato) per abbattere il peso finanziario che grave sulle famiglie alle prese con questa problematica.
    Complessivamente, si tratta di 231 bambine e i bambini, ragazze e ragazzi che frequentano la scuola dell'infanzia (18), la primaria (87), le scuole secondarie di primo grado (59) e le scuole secondarie di secondo grado (67). A 11 di loro è garantito un supporto personalizzato a fronte di una disabilità grave; 9 invece richiedono un affiancamento assiduo nello svolgimento di tutte le attività.
    "È uno sforzo importante che non può avere a che vedere con logiche di bilancio e che confermiamo con grande convinzione - commenta l'assessore alla scuola e ai servizi per l'infanzia, Maria Elena Baredi -. Chiediamo dunque allo Stato una maggiore vicinanza a queste famiglie e a questi alunni: se dovessimo limitarci al monte ore coperto finanziariamente dal Ministero infatti non potremmo garantire un'istruzione adeguata e completa agli alunni più fragili". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it