Studi sulla musica della Sardegna protagonisti della ICTM World Conference, la più importante conferenza mondiale di etnomusicologia in programma quest'anno a Bangkok, in Thailandia.
Durante i lavori sarà presentato il web documentary Trajos: Making Music in Sardinia Today, un progetto multimediale co-prodotto dal Labimus dell'Università degli Studi di Cagliari e dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, un lavoro ideato e realizzato da Ignazio Macchiarella (professore all'Università di Cagliari), Marco Lutzu (ricercatore all'Università di Cagliari) e da Diego Pani (etnomusicologo referente ISRE).
I contenuti della piattaforma si articolano in tre sezioni principali: People, Performance, Places. Il progetto Trajos è stato già presentato alla CSTM Conference 2018 all'Università di Regina, in Canada e all'Università di Minsk in Bielorussia.
All'anteprima programmata questo sabato all'ICTM World Conference di Bangkok, ne seguirà un altra nel prossimo settembre in occasione dell'European Seminar in Ethnomusicology (ESEM) presso l'Università di Durham, nel Regno Unito.
Trajos verrà infine presentato nella sua forma finale alla fine del 2019, con due diversi eventi programmati a Cagliari e Nuoro.
Studi sulla musica sarda a Bangkok
Documentario web curato da Università di Cagliari e Isre