Sardegna

A Cagliari mostre e attività per piccoli e over 65

Le iniziative alla Galleria comunale e nei musei civici

Redazione Ansa

(ANSA) - CAGLIARI, 14 GIU - Dalle mostre alle iniziative per i più piccoli: nuove attività in programma a giugno nella Galleria Comunale d'Arte e nei Musei Civici.
    Si parte con le mostre: al Palazzo di Città gli scatti di Robert Capa (le fotografie 1932-1954) fino al prossimo 6 ottobre. In mostra tutte le principali esperienze che caratterizzano il lavoro del fotografo ungherese, naturalizzato statunitense: gli anni parigini, la Guerra civile spagnola, l'esperienza bellica fra Cina e Giappone, la Seconda guerra mondiale con la liberazione dell'Italia fino a Montecassino, lo sbarco in Normandia (di cui quest'anno si ricorda l'ottantesimo anniversario), l'avanzata alleata fino a Berlino, la Russia del secondo dopoguerra, la nascita dello stato di Israele e, infine, il conflitto in Indocina.
    Nella Galleria Comunale dei Giardini pubblici, fino al 3 novembre invece si potrà visitare Bisus: la memoria e l'ombra del tempo, personale di Gabriella Locci, a cura di Olga Scotto di Vettimo.Non solo mostre ma anche tante attività per i più piccoli. Mercoledì 19 giugno dalle 10:30 nella Biblioteca della Galleria Comunale si terrà un laboratorio di letture a tema artistico dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto. Altro laboratorio giovedì 20 nella Biblioteca della Galleria Comunale dalle 10.30, questa volta rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni che sperimenteranno nuove forme d'arte.
    Per adulti e over 65 la Galleria Comunale d'Arte propone due proiezioni di film con diverse tematiche, seguiti da un dibattito finale. Nel pomeriggio del 26 giugno, a partire dalle 16:30, la Galleria Comunale si trasformerà infine nell'ideale set per una caccia al tesoro che vedrà sfidarsi i bambini dai 6 ai 10 anni alla ricerca di elementi naturali (acqua, terra, aria e fuoco) nell'arte, in particolare nelle opere all'interno della Galleria Comunale d'Arte. Attraverso enigmi ed indizi i partecipanti conosceranno in profondità alcune opere, sia presenti in Galleria, sia tratte dai manuali presenti in biblioteca. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it