Sicilia

Agricoltura: Schifani insedia unità di crisi

"Vicini al settore, governo regionale farà tutto il necessario"

Agricoltura: Schifani insedia unità di crisi

Redazione Ansa

(ANSA) - PALERMO, 06 FEB - "Il governo regionale è vicino al mondo dell'agricoltura che rappresenta un settore chiave della nostra economia. Siamo consapevoli che la maggior parte delle problematiche, che soprattutto in quest'ultimo periodo stanno assillando il settore, vanno risolte in sede europea. Pur tuttavia, siamo pronti a fare tutto il necessario per affiancare gli agricoltori e gli allevatori. Per questo motivo, ho voluto istituire un'apposita l'Unità di crisi sull'agricoltura con l'obiettivo di fronteggiare le gravi difficoltà che il settore sta vivendo in Sicilia, come nel resto d'Europa".
    Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a margine della riunione.
    Istituita dal presidente della Regione, Renato Schifani, e presieduta dall'assessore all'Agricoltura, Luca Sammartino, la task force è composta dai dirigenti generali dei dipartimenti Agricoltura, Dario Cartabellotta, Attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico (Dasoe), Salvatore Requirez, Acqua e rifiuti, Calogero Giuseppe Burgio, Protezione civile, Salvo Cocina, oltre al segretario generale dell'Autorità di bacino, Leonardo Santoro. Alla riunione hanno preso parte anche il capo di gabinetto di Palazzo d'Orléans, Salvatore Sammartano, e il dirigente del Servizio tutela delle acque idriche, Antonino Granata.
    "Questa crisi - dice l'assessore Sammartino - non è più solo un'emergenza climatica, ma anche sociale. Oggi abbiamo affrontato i temi più caldi: dal depauperamento delle risorse idriche alla possibilità di aiutare gli agricoltori con i foraggi e, soprattutto, abbiamo concordato sulla necessità di snellire le procedure burocratiche affinché gli aiuti messi in campo siano immediati. È chiaro che non tutte le tematiche sono di competenza regionale, quelle che non lo sono saranno segnalate al ministero dell'Agricoltura per fare gioco di squadra, soprattutto ora che dalla Commissione europea sono arrivati segnali di apertura". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it