Sicilia

Polizia Catania con moto d'acqua controlla fascia costiera

Per prevenire illeciti pericolosi per bagnanti e diportisti

Redazione Ansa

(ANSA) - CATANIA, 22 GIU - Da oggi la polizia di Catania controllerà anche la fascia costiera mediante moto d'acqua con in sella agenti della squadra volanti dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura. Il servizio, fortemente voluto dal Questore, ha come obiettivo quello di "prevenire condotte illecite che possano mettere in pericolo i bagnanti ed i diportisti degli oltre 30 km di coste catanesi".
    Il pattugliamento quotidiano della costa permetterà, in piena sinergia con la Capitaneria di Porto, di contribuire al soccorso in mare grazie soprattutto alla tipologia di scooter d'acqua, che permettono un intervento in acque poco profonde, dove non possono arrivare i gommoni e le motovedette di grandi dimensioni. Le moto hanno una potenza di 180 cavalli, un motore di cilindrata pari a 1.800 c.c. ed una propulsione a idrogetto che permette di raggiungere i 60 nodi, circa 100 km orari.
    Tutti i giorni gli agenti pattuglieranno la costa dalla Plaia fino ad Acitrezza con l'obiettivo di "suggerire - afferma la Questura etnea - i migliori comportamenti da tenere in mare, così da scongiurare gravi incidenti. Sarà anche loro compito controllare che in tutte le stazioni balneari, pubbliche e private, abbiano il personale e le dotazioni utili per il soccorso". Gli operatori sono stati formati nel Cnes di La Spezia non solamente per l'attività di repressione di eventuali condotte contrarie a quanto previsto dal codice della navigazione, ma anche al soccorso in acqua.
    "La presenza delle moto d'acqua - sottolinea la Questura di Catania - contribuisce a rafforzare il concetto di sicurezza partecipata, una delle mission della Polizia di Stato, che scende quotidianamente in strada e in mare a tutela delle persone e per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it