Sicilia

Festa delle racchette siciliane, Condorelli atleta dell'anno

Plauso del presidente federale Binaghi, tanti talenti nell'Isola

Festa delle racchette siciliane, Condorelli atleta dell'anno

Redazione Ansa

(ANSA) - ENNA, 15 DIC - Un anno pieno di successi per la Sicilia del tennis e del padel, culminato, stamattina, col sigillo a Formia della palermitana Elisabetta Allegra ai tricolori under 16 femminili. Un anno celebrato, il quarto di fila, a Enna, durante la Festa delle racchette siciliane. La cerimonia si è svolta, alla presenza del presidente regionale della Fitp, Giorgio Giordano, e del sindaco di Enna, Maurizio Di Pietro. Hanno partecipato in video collegamento, il numero 1 nazionale della Fitp, Angelo Binaghi, e il capitano della nazionale, Filippo Volandri, da due anni consecutivi vincitore della Davis.
    "La Sicilia - ha sottolineato Binaghi - è piena zeppa di talenti che daranno tante gioie alla nostra federazione". "La vostra Isola - ha spiegato Volandri - mi evoca bei ricordi, nella vostra regione ho fatto tanti tornei".
    Assegnati alla TS Monte KàTira il premio "Circolo dell'anno", al classe 2011 proprio del club di San Gregorio di Catania Bruno Condorelli il premio "atleta dell'anno" per la vittoria, tra le numerose ottenute, al Master "Road to Torino" tabellone under 13 maschile, al Tc Calascibetta, che domani spegnerà 10 candeline, il premio "circolo virtuoso".
    Consegnati due premi speciali "Gabriele Palpacelli", alla memoria dell'ex presidente regionale, al maestro Leonardo Panarello del Nuovo Ct Augusta e fair play "Simone Geracitano" giovane del Tc Siracusa scomparso prematuramente al taorminese Gaetano Longo del Nuovo Ct Augusta.
    Spazio anche al tennis in carrozzina, celebrato il dodicenne messinese del Tennis Filari Andrea Roccamo uno dei principali alfieri in Italia e all'estero del tennis wheelchair. Non poteva mancare ovviamente il padel in cui la Sicilia è al vertice specialmente in ambito giovanile come confermano i 7 convocati per la nazionale agli europei. Premiati inoltre gli atleti e le squadre che hanno conquistato titoli italiani e i circoli che hanno preso parte ai campionati di A1 e A2 maschile e femminile e che hanno organizzato tornei internazionali.
    "Va in archivio un anno meraviglioso - ha concluso il presidente regionale Giorgio Giordano - con tantissimi successi.
    Nel 2025 puntiamo a fare ancora meglio, le basi ci sono tutte".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it