(ANSA) - PALERMO, 30 APR - "Abito a 200 metri dalla 'Casa del
Sole', ho saputo del Drive In e sono venuta a piedi. Ho trovato
tante persone gentili che mi hanno accolta subito e
somministrato la prima dose del vaccino. Voglio ringraziare
tutti". Maria Antonietta, 98 anni, ex insegnante e
rappresentante di libri, questa mattina, completo rosso e
stivali, si è presentata nel cortile della Casa del Sole
riservato al Drive In chiedendo di potersi vaccinare. Detto e
fatto. Sarebbe voluta tornare a casa a piedi, ma il direttore
del Pta, Giuseppe Termini, ha fatto arrivare un taxi che ha
riaccompagnato la signora. "Il Drive In si sta rivelando una
modalità efficace per vaccinare tantissimi anziani - afferma
Termini - sono arrivati cittadini anche dai paesi
dell'hinterland, ma non ci saremmo mai aspettati che una signora
di 98 anni si presentasse a piedi da sola per vaccinarsi. Una
donna deliziosa che ha ringraziato tutto il personale
complimentandosi". L'iniziativa proseguirà anche nel fine
settimana, così come l'Open Day delle vaccinazioni nei centri
dell'Asp di Palermo. Sono complessivamente 13 le strutture
dedicate ad accogliere senza prenotazione over 80 e fragili,
mentre 9 quelle per la fascia d'età 60/79 anni (con inoculazione
del siero Astra Zeneca). Per venire incontro a tutte le
esigenze, sono stati organizzati domani altri due Drive In. Così
come avviene, alla 'Casa del Sole' verrà offerta la possibilità
di vaccinarsi rimanendo sempre seduti nella propria auto anche
in piazzetta Liszt a Bagheria (solo over 80) ed in via Mazzini
(campo sportivo) a Castelbuono. Quest'ultima iniziativa è
riservata a coloro i quali si sono prenotati ai numeri di
telefono e WhatsApp messi a disposizione in collaborazione con
la locale amministrazione comunale. "Il Drive In è
un'opportunità in più che viene offerta soprattutto agli anziani
con difficoltà motorie - spiega il direttore generale dell'Asp
di Palermo Daniela Faraoni - l'ottimo riscontro che riceviamo
quotidianamente alla Casa del Sole, oltre a quello avuto ieri a
Partinico con 217 vaccinazioni in modalità Drive In ci
confermano che la modalità è apprezzata ed utilizzata". Ieri
sono state 9.401 le vaccinazioni complessivamente effettuate a
Palermo da tutte le aziende e strutture impegnate. (ANSA).
Leggi l'articolo completo su ANSA.it