Professioni

Terremoto, corso Fondazione Inarcassa

Al Cnr oggi e domani su rischio sismico, promosso con Sigea

Terremoto, corso Fondazione Inarcassa

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Al via al Cnr, Consiglio nazionale delle ricerche, oggi la prima delle due giornate (la seconda si terrà domani) del seminario 'Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione efficace in un Paese fragile' organizzato da Sigea, Società italiana di geologia ambientale e da Fondazione Inarcassa, Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa, in collaborazione con Abeo. Con più di 1. 500 località danneggiate e circa 150.000 vittime dall'Unità ad oggi, lo Stivale "si conferma un Paese estremamente fragile che subisce, in media, un evento sismico ogni cinque anni. Il seminario intende affrontare in chiave interdisciplinare - non solo con la presenza di ingegneri ma anche geofisici, sismologi ed esperti di comunicazione - il tema del rischio simico in Italia e fornire lo stato dell'arte sugli studi condotti finora, mettendo in campo gli strumenti migliori per prevenirne gli effetti, anche attraverso specifici investimenti pubblici", si legge in una nota. "Siamo orgogliosi di essere tra gli organizzatori di questo importante incontro dedicato alla prevenzione del rischio sismico, che non può non prescindere dalla consapevolezza degli effetti che i terremoti possono causare, dai danni alle strutture alle conseguenze più dirette sui cittadini", ha detto Egidio Comodo, presidente di Fondazione Inarcassa, nel corso del suo intervento. "E' drammatico pensare che la sequenza sismica che dall'estate 2016 ha colpito il Centro Italia abbia provocato danni per oltre 20 miliardi di euro. Questa stima tiene conto anche degli enormi costi sostenuti dallo Stato per far fronte all'emergenza, dal ripristino delle funzionalità delle infrastrutture e degli impianti fino alla realizzazione degli alloggi provvisori e i servizi di soccorso", ha chiuso. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it