Professioni

Ente medici, 12 milioni per i sussidi alla neonatalità

Fino al 21 giugno possibile richiedere fino a 8.000 euro a Enpam

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 24 APR - Pubblicato il bando per i sussidi per la neonatalità dell'Enpam (Ente previdenziale dei medici e dei dentisti): è salita a 12 milioni la dotazione (3 in più rispetto allo scorso anno) per i contributi della Cassa professionale per "sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati (ad esempio per 'baby-sitting' e asilo nido), o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare nel caso di affidamenti e adozioni". L'aiuto può arrivare fino a 8.000 euro a figlio.
    La tutela, si precisa, "è stata estesa ai padri per la prima volta nel 2023" e "l'anno scorso su 2.389 sussidi di neonatalità pagati dall'Enpam, 150 sono andati ai papà".
    Fino alle 12 del 21 giugno, attraverso l'area riservata del sito dell'Ente (www.enpam.it) si potrà far domanda del sussidio per tutti i bambini che sono nati nel corso del 2023 e fino alla scadenza del bando, informa la Cassa presieduta da Alberto Oliveti, secondo cui "per il futuro dell'Enpam e dei nostri professionisti, ci impegniamo prioritariamente per fronteggiare l'inverno demografico". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it