Professioni

Cassa dottori commercialisti, salgono redditi di iscritti a Bari

Evento dell'Ente il 14 febbraio con Boccia, de Nuccio, Cataldi

Cassa dottori commercialisti, salgono redditi di iscritti a Bari

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 12 FEB - A Bari si contano 1.639 iscritti alla Cassa dottori commercialisti (Cdc): gli under 40 sono il 14% della platea, le donne il 29% del totale. E, per ciò che concerne i redditi e i volumi d'affari dichiarati nel 2024 in riferimento al 2023, l'andamento per i professionisti del capoluogo pugliese "è in miglioramento rispetto all'anno precedente: nel dettaglio, si registra un deciso incremento, con un reddito medio aumentato a quasi 60.000 euro rispetto ai quasi 54.000 dell'anno precedente (+10,6%) e un volume d'affari che ha raggiunto oltre 93.000 euro, rispetto ai quasi 85.000 dichiarati nel 2023 (+9,9%)".
    Lo rende noto lo stesso Ente previdenziale privato presieduto da Ferdinando Boccia, in vista del convegno di venerdì 14 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la sede dell'Ordine, a Bari (in via O. Marzano, 40). All'incontro, che dà diritto a crediti formativi, parteciperanno, oltre a Boccia, il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio e quello dell'Unione giovani dottori commercialisti (Ungdcec) Francesco Cataldi.
    "Da anni - ricorda il numero uno della Cdc - siamo impegnati nel potenziamento delle politiche di welfare con un'attenzione particolare ai principi di inclusività, parità ed equità. Nei prossimi mesi, sarà fondamentale continuare ad ascoltare e andare incontro alle esigenze della categoria, in particolare delle platee più fragili: proprio per questo nel 2025, è previsto un ulteriore incremento delle risorse destinate alle misure assistenziali con uno stanziamento totale di 36,5 milioni". Boccia aggiunge che "ulteriore leva per la crescita professionale è l'acquisizione di nuove competenze e un dialogo costante con il mondo accademico. In questo contesto si inserisce anche "Cdc Edu", il nostro progetto di formazione universitaria, che ha già fatto tappa all'Università Aldo Moro di Bari e dove torneremo nei prossimi mesi", chiude il presidente della Cassa. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it