(ANSA) - ROMA, 10 DIC - Oggi in numerose città d'Italia, tra
cui Genova, Milano e Napoli gli studenti non hanno potuto
svolgere le lezioni normalmente a causa della temperatura troppo
bassa, che in alcune scuole è scesa sotto i dieci gradi. Nella
maggior parte dei casi gli studenti hanno lasciato le scuole,
poiché, secondo il DPR del 18 dicembre 1975, la temperatura
minima per gli ambienti scolastici è d
"Denunciamo da troppo il sottofinanziamento della scuola -
dichiara Luca Redolfi, coordinatore del sindacato studentesco
Unione Degli Studenti, che ha organizzato gli sciopero - La
temperatura delle nostre aule non può diventare un ostacolo alle
nostre lezioni.
Scuola: studenti, 'classi al gelo, impossibile studiare'
Rete della conoscenza, pronti a mobilitarci
