(ANSA) - PRATO, 30 SET - Tele di Bellini, Caravaggio e
Tiepolo, Tintoretto e tanti altri protagonisti della pittura tra
il '400 e il '700 sono esposte dal 5 ottobre al Museo di Palazzo
Pretorio a Prato: sono le più importanti opere d'arte della
collezione della Banca Popolare di Vicenza, alcune delle quali
mai esposte finora al grande pubblico. L'esposizione sotto
l'alto patronato della Presidenza della Repubblica e con il
patrocinio della Toscana, è organizzata dalla Banca Popolare di
Vicenza e dal Comune di Prato. Quattro le sezioni in cui si
articola l'esposizione delle 86 opere tra tavole e tele.La prima
ruota intorno ai soggetti pittorici a tematica religiosa, con la
Crocifissione di Giovanni Bellini o la Coronazione di Spine del
Caravaggio e ancora la Madonna col Bambino e San Giovannino di
Jacopo Bassano e quella di Filippo Lippi. La seconda sezione
espone invece opere i cui soggetti affondano le radici
nell'eredità culturale del mondo greco e romano. Fonte di
ispirazione sono la mitologia e gli dei dell'Olimpo, gli eroi e
i personaggi celebri dell'antichità classica, dall'Apollo di
Cesare Dandini all' Entrata di Alessandro Magno in Babilonia di
Gaspare Diziani. Dedicata al ritratto, invece, la terza sezione
che passa in rassegna le opere toscane e venete, soprattutto del
Rinascimento, con due approfondimenti riservati ai ritratti
ufficiali della Serenissima e a quelli dei Santi, con opere di
Santi di Tito e Tintoretto. Completa l'organizzazione espositiva
una sezione dedicata alla natura attraverso i dipinti di
Zuccarelli, Zais, Chimenti, Scacciati.
Leggi l'articolo completo su ANSA.it