Cultura

Miart, con Decade viaggio in XX secolo

Da Lorenzo Viani a Schneider nuovi trend e riscoperte

Miart, con Decade viaggio in XX secolo

Redazione Ansa

(ANSA) - MILANO, 1 APR - Attraversare il ventesimo secolo dell'arte moderna e contemporanea: al Miart, la rassegna di arte moderna e contemporanea di Fiera Milano, in corso fino al 2 aprile, la speciale sezione Decade, curata da Alberto Salvadori è stata riproposta dopo il successo della scorsa edizione. Nove gallerie internazionali scelte per illustrare il cammino con le opere di artisti emblematici del secolo scorso.
    Si parte dal 1910 e si è scelta la riscoperta di Lorenzo Viani, un pittore figurativo toscano. Il 1920 è rappresentato da una raffinata e anche completa selezione di opere di Arturo Martini e Adolfo Wildt. Torna a un italiano, Alberto Magnelli, il compito di rappresentare gli anni '40. Le opere esposte sono l'esempio del rilancio dell'uscita dal figurativo e di un tardo astrattismo geometrico. Gli esistenzialisti francesi, da Sartre in avanti, gli anni '50 sono descritti Colette Brunschwig. Per gli anni '70 il viaggio giunge da Enzo Cucchi. E, infine il capolinea del 1990 con il tedesco Gregor Schneider.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it